Objectives
The general objectives are: to innovate the supply chain processes thanks to the use of new sustainable and ecological packaging materials, to optimize the logistics organization, to improve the services for both farmers and citizens. Specifically, prototypes of new sustainable, reusable and innovative packaging will be created for the preparation, the packaging, the sale and the consumption of short shelf-life agricultural products and for the management of large quantities during periods of maximum production.
Objectives
L’obiettivo generale è quello innovare i processi di filiera grazie all’utilizzo di nuovi materiali di imballaggio sostenibili ed ecologici, di ottimizzare l’organizzazione logistica e di migliorare i servizi sia per gli agricoltori sia per i cittadini. Nello specifico saranno realizzati dei prototipi di nuovi imballi sostenibili, riutilizzabili e innovativi per la preparazione, il confezionamento, la vendita e il consumo dei prodotti agricoli a breve scadenza e per la gestione delle grandi quantità durante i periodi di massima produzione.
Activities
1) ACTION EXERCISE OF COOPERATION
2) SPECIFIC ACTIONS RELATED TO THE IMPLEMENTATION OF THE PLAN:
Action 1: Market analysis of the distribution and delivery of fresh and ready-to-eat agricultural products;
Action 2: Study of a modular prototype for the packaging of food products:
Action 3: Development and testing of prototypes;
3) DISSEMINATION OF RESULTS;
4) TRAINING AND CONSULTING ACTIVITY.
Activities
1) AZIONE ESERCIZIO DELLA COOPERAZIONE
2) AZIONI SPECIFICHE LEGATE ALLA REALIZZAZIONE DEL PIANO:
Azione 1: Analisi del mercato della distribuzione e della consegna dei prodotti agricoli freschi e pronti al consumo;
Azione 2: Studio di un prototipo modulare per il confezionamento dei prodotti alimentari:
Azione 3: Sviluppo e sperimentazione dei prototipi;
3) DIVULGAZIONE DEI RISULTATI;
4) FORMAZIONE E CONSULENZA.
Project details
- Main funding source
- Rural development 2014-2020 for Operational Groups
- Rural Development Programme
- 2014IT06RDRP003 Italy - Rural Development Programme (Regional) - Emilia-Romagna
Ort
- Main geographical location
- Bologna
- Other geographical location
- Forlì-Cesena, Rimini
EUR 247488.18
Total budget
Total contributions from EAFRD, national co-financing, additional national financing and other financing.
2 Practice Abstracts
The pandemic crisis has led to a substantial change in consumers' purchasing habits which has prompted, on the one hand, companies to resort to a sudden enhancement of the e-Commerce offer and, on the other, people to seek more organic, sustainable and locals. The Innovation Plan presented was aimed at identifying a concrete solution for farms that intend to sell and promote their products through the shortest possible supply chain, reaching the inhabitants of neighboring cities and guaranteeing them the traceability of food, the guarantee of its origin, its wholesomeness and freshness as well as the enhancement of the tradition and culture of the area. The objective was achieved thanks to an innovative organization of the supply chain that brings together agricultural subjects, local processors and marketing subjects intent on the common objective of planning and distributing with capillarity and with respect for the environment, agricultural products as they are, transformed and ready for consumption. The difficulties encountered in the logistics management of fresh products have been tackled with a study on the development of new packaging, which is reusable, modular, ecological and which allows, in addition to a visible reduction in waste and the use of plastic, also an optimization of exchanges along the supply chain.
La crisi pandemica ha determinato una sostanziale modifica nelle abitudini di acquisto dei consumatori che ha spinto da una parte le imprese a far ricorso a un repentino potenziamento dell’offerta e-Commerce e dall’altra, le persone a ricercare maggiormente prodotti biologici, sostenibili e locali. Il Piano di innovazione presentato è stato finalizzato ad individuare una soluzione concreta per le aziende agricole che intendono vendere e promuovere i loro prodotti attraverso una filiera più corta possibile, raggiungendo gli abitanti delle città limitrofe e garantendo loro, la tracciabilità del cibo, la garanzia della sua origine, della sua salubrità e freschezza nonché la valorizzazione della tradizione e della cultura del territorio. L’obiettivo è stato raggiunto grazie ad una organizzazione innovativa della filiera che aggrega soggetti agricoli, trasformatori locali e soggetti della commercializzazione intenti nell’obiettivo comune di pianificare e distribuire con capillarità e nel rispetto dell’ambiente, i prodotti agricoli tal quali, trasformati e pronti al consumo. Le difficoltà incontrate nella gestione logistica dei prodotti freschi, sono state affrontante con uno studio sullo sviluppo di nuovi imballaggi, che siano riutilizzabili, modulabili, ecologici e che consentano oltre ad una visibile diminuzione degli sprechi e dell’utilizzo della plastica, anche una ottimizzazione degli scambi lungo la filiera.
On a general level, the achieved results of the Innovation Plan will mainly refer to the implementation of two prototypes of innovative ecological, sustainable and plastic free packaging, aimed on the one hand at better management and conservation of fresh products along the supply chain and on the other possibility to consume processed and / or cooked agricultural foods in any place, with the "take away" mode.
The achievedresults are attributable to the following areas:
- Increased logistical efficiency due on the one hand to the reduction of the ratio between the transported weight and its volume, on the other hand to the reduction of product breakages;
- Strengthening of supply chain relations: the new packaging will allow all the subjects of the supply chain involved to organize themselves in the best possible way to optimize the planning of the exchange of products and also the production planning upstream;
- Commercial strengthening of agricultural products with a short chain: increase in sales through the probable expansion of the local market towards more channels and relative enhancement of the product as it is thanks to its transformation into ready-to-eat products;
- Improvement of environmental sustainability
- Implementation of supply chain services: the new packaging will make it possible to develop new forms of purchase and consumption.
A livello generale i risultati ottenuti del Piano d’Innovazione faranno riferimento principalmente all’implementazione di prototipi di imballaggi innovativi ecologici, sostenibili e plastic free, finalizzati da una parte alla migliore gestione e conservazione dei prodotti freschi lungo la filiera e dall’altra alla possibilità di consumare i cibi agricoli trasformati e/o cucinati in qualsiasi luogo, con la modalità “take away”.
I risultati conseguiti sono riconducibili ai seguenti ambiti:
- Aumento dell’efficienza logistica dovuta da una parte alla riduzione del rapporto tra il peso trasportato e il suo volume, dall’altra alla riduzione delle rotture dei prodotti;
- Rafforzamento dei rapporti di Filiera: i nuovi imballaggi, consentiranno a tutti i soggetti della filiera coinvolti di organizzarsi al meglio per ottimizzare la pianificazione dello scambio dei prodotti e anche la programmazione produttiva a monte;
- Potenziamento commerciale dei prodotti agricoli a filiera corta: incremento delle vendite attraverso la probabile espansione del mercato locale verso più canali e relativa valorizzazione del prodotto tal quale grazie alla sua trasformazione in prodotti pronti al consumo;
- Miglioramento della sostenibilità ambientale
- Implementazione di servizi in ambito di filiera: i nuovi packaging consentiranno di sviluppare nuove forme di acquisto e consumo.
Contacts
Project coordinator
-
Local To You Srl
Project coordinator
Project partners
-
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Project partner
-
Artemis Srl
Project partner
-
Azienda Agricola Biologica Bordona
Project partner
-
Centoform
Project partner
-
Cooperativa Sociale La Fraternità
Project partner
-
Società Agricola Ca’ Monti Newco
Project partner