project - EIP-AGRI Operational Group

The production chain of cereals and protein crops of the Emilia-Romagna Region for the feeding of dairy cows of the Parmigiano Reggiano DOP cheese
La filiera di produzione di cereali e colture proteiche della Regione Emilia-Romagna per l’alimentazione delle vacche da latte per Parmigiano Reggiano DOP - Feed PR

To download the project in a PDF format, please click on the print button and save the page as PDF
Completed | 2021 - 2024 Italy
Completed | 2021 - 2024 Italy
Currently showing page content in native language where available

Context

I produttori di PR hanno l’esigenza di incrementare la quota di materie prime di provenienza comprensoriale e regionale della razione delle bovine da latte, valorizzando oltre ai fieni anche i cereali e altre granelle. Devono farlo per corrispondere ai criteri della normativa delle DOP (Reg. UE n. 664/2014), per rispondere alle istanze del mercato, soprattutto estero, in merito all’origine e ai metodi di produzione, oltre che per ridurre l’alea dei prezzi e degli approvvigionamenti.
Gli agricoltori vedono nei seminativi una destinazione produttiva non sempre valorizzata per qualità e valore del terreno, e si indirizzano verso produzioni alternative.
Il Piano intende essere uno strumento a sostegno di una inversione di tendenza e, in aggiunta a percorsi già avviati (p.e. per il grano duro), si propone di dimostrare in che misura sia raggiungibile l’obiettivo per fare incontrare le esigenze dei produttori di granelle e di latte per formaggio PR su un obiettivo comune, evidenziando e sostanziando gli interessi economici convergenti e gli strumenti in grado di renderli raggiungibili.

Objectives

The objective of the plan is to start an organizational path dedicated to an Emilia-Romagna production chain of cereals and grains intended for livestock use in the sector of the Parmigiano Reggiano (PR) DOP cheese. 
The aims are to recover both incomes, with regards to cereal productions, and value, with regards to the cultivated land where, and  to support the link with the territory of the Parmigiano Reggiano DOP.
The Plan aims to demonstrate to what extent it is possible to bring together the needs of the producers of grains and milk for PR cheese on a convergent economic objective and with the use of supporting tools. 

Objectives

L’obiettivo del piano è avviare un percorso organizzativo per una filiera emiliano-romagnola di produzione di cereali e granelle, destinate all’uso zootecnico nel comparto del formaggio Parmigiano Reggiano (PR) DOP. 
Lo scopo è quello di recuperare reddito per le produzioni cerealicole, valore per il terreno dove sono coltivate, dare sostegno al legame con il territorio della DOP Parmigiano Reggiano.
Il Piano si propone di dimostrare in che misura sia possibile fare incontrare su un obiettivo comune le esigenze dei produttori di granelle e di latte per formaggio PR, evidenziando e sostanziando interessi economici convergenti e strumenti in grado di renderli raggiungibili. 

Activities

- Nutrition claims and guidelines for the use of alternative feedstocks to imported corn and soya in the dairy cow rations for the Parmiggiano Reggiano DOP. 
- Estimated production potential of cereals and protein crops intended for dairy cows feeding in Emilia-Romagna and in the PR production area. 
- Evaluation of the production models that may comply with the new CAP and of their impact on the environmental and social sustainability of Parmigiano Reggiano cheese.
- Setting of tools for economic and contract management, for planning and production monitoring, for traceability in support of the supply chain 

Activities

- Indicazioni nutrizionali e linee guida per l’impego di materie prime alternative a mais e soia d’importazione nelle razioni di vacche da latte per PR DOP. 
- Stima del potenziale produttivo di cereali e proteaginose da destinare a vacche da latte per PR DOP in Emilia-Romagna e nel comprensorio. 
- Valutazione dei modelli produttivi adottabili in vista della nuova PAC e del loro impatto sulla sostenibilità ambientale e sociale del Parmigiano Reggiano.
- Definizione di strumenti di gestione economica e contrattuale, di programmazione e monitoraggio produttivo, di rintracciabilità a supporto della filiera.

Project details
Main funding source
Rural development 2014-2020 for Operational Groups
Rural Development Programme
2014IT06RDRP003 Italy - Rural Development Programme (Regional) - Emilia-Romagna
Location
Main geographical location
Parma
Other geographical location
Modena, Reggio nell'Emilia

EUR 299 880.00

Total budget

Total contributions from EAFRD, national co-financing, additional national financing and other financing.

Currently showing page content in native language where available

2 Practice Abstracts

The overall project outcome concerned the evaluation of tools for an innovative organisation of cereal production for livestock use in a short supply chain, to be used for the production of milk for Parmigiano Reggiano (PR).  Tools for the management of the supply chain itself (e.g. contracts, traceability) were also needed. The results of the research carried out and the available technical experiences were evaluated in order to elaborate guidelines available to farmers, nutritionists and feed technicians for the production and use of feed materials for short supply chains. After estimating the production potential in cereals and protein grains of the Parmigiano Reggiano area and the entire Emilia-Romagna region in relation to the needs of livestock farms, guidelines were defined for the production of cereals and protein grains with low environmental impact techniques.

Tools and indications were provided to make a food chain feasible for Parmigiano Reggiano farms based on food produced in the area or region: production costs, types of chain contract, level of incentive or guarantee able to induce a change of production destination, evidence of profitability, traceability tools and adherence to production models in line with the guidelines of the EU agricultural policy, also in consideration of the image of the final product for which it is destined 

Il risultato complessivo del progetto è la valutazione di strumenti per una organizzazione innovativa della produzione di granelle ad uso zootecnico a filiera corta, da destinare alla produzione di latte per Parmigiano Reggiano (PR), unitamente a strumenti per la gestione della filiera stessa (p.e. contrattualistica, tracciabilità). Si sono valutati i risultati delle ricerche svolte e dalle esperienze tecniche disponibili, per arrivare a redigere delle linee guida a disposizione degli allevatori, dei tecnici nutrizionisti e della mangimistica, per la produzione ed uso di materie prime per mangimi a filiera corta. Stimato il potenziale produttivo in cereali e proteaginose dell’area del comprensorio del Parmigiano Reggiano e dell’intera Emilia-Romagna in relazione ai fabbisogni della mandria, sono state definite linee guida per la produzione di cereali e granelle proteiche con tecniche a basso impatto ambientale, a quali costi di produzione.

Sono stati forniti strumenti e indicazioni per rendere fattibile una filiera mangimistica per gli allevamenti del Parmigiano Reggiano basata su alimenti prodotti nel comprensorio o nella Regione: tipologie di contratto di filiera, il livello di incentivo o garanzia in grado di indurre il cambiamento di destinazione produttiva, la evidenza della reddittività, strumenti di tracciabilità e di aderenza a modelli produttivi in linea con gli indirizzi di politica agricola comunitaria, considerando anche l’immagine del prodotto finale a cui è destinata 

The goal of the plan is to start an organizational path for the Emilia Romagna chain of cereal and grain production, intended for use in the livestock sector of the Parmigiano Reggiano cheese (PR) .

The aim is to recover income for cereal production, value for the ground where they can be grown, give support to  PR.

Manufacturers of PR have the need to increase the share of first surfed and regional provenance of the ration of dairy cows materials, in addition to enhancing even hays cereals and other grains. They have to do it to correspond to the PDO regulation criteria (EU Reg. No. 664/2014), to meet the demands of the market, especially abroad, about the origin and production methods, as well as to reduce the randomness of supply and price.

Farmers arable see in a production target not always appreciated for their quality and value of the land, and are directed towards alternative crops.

The Plan is intended as a tool to support a turnaround and, in addition to courses already in progress (eg durum wheat), aims to show how far it reached the goal to bring together the needs of manufacturers of grains and PR milk cheese on a common goal, highlighting and substantiating the converging economic interests and the tools that make them accessible. 

L’obiettivo del piano è avviare un percorso organizzativo per una filiera emiliano-romagnola di produzione di cereali e granelle, destinate all’uso zootecnico nel comparto del formaggio Parmigiano Reggiano (PR).

Lo scopo è quello di recuperare reddito per le produzioni cerealicole, valore per il terreno ove potranno essere coltivate, dare sostegno alla DOP del Parmigiano-Reggiano.

I produttori di PR hanno l’esigenza di incrementare la quota di materie prime di provenienza comprensoriale e regionale della razione delle bovine da latte, valorizzando oltre ai fieni anche i cereali e altre granelle. Devono farlo per corrispondere ai criteri della normativa delle DOP (Reg. UE n. 664/2014), per rispondere alle istanze del mercato, soprattutto estero, in merito all’origine e ai metodi di produzione, oltre che per ridurre l’alea dei prezzi e degli approvvigionamenti.

Gli agricoltori vedono nei seminativi una destinazione produttiva non sempre valorizzata per qualità e valore del terreno, e si indirizzano verso produzioni alternative.

Il Piano intende essere uno strumento a sostegno di una inversione di tendenza e, in aggiunta a percorsi già avviati (p.e. per il grano duro), si propone di dimostrare in che misura sia raggiungibile l’obiettivo per fare incontrare le esigenze dei produttori di granelle e di latte per formaggio PR su un obiettivo comune, evidenziando e sostanziando gli interessi economici convergenti e gli strumenti in grado di renderli raggiungibili. 

Currently showing page content in native language where available

Contacts

Project coordinator

  • Centro Ricerche Produzioni Animali Soc. Cons. p.A.

    Project coordinator

Project partners

  • Azienda Agricola Calzolari Davide

    Project partner

  • BF Agricola

    Project partner

  • Bonlatte Società Cooperativa Agricola

    Project partner

  • Diagram Spa

    Project partner

  • Dinamica Soc. Cons. a r.l.

    Project partner

  • Emilcap

    Project partner

  • Organizzazione Produttori Cereali Soc. Cons. a r.l.

    Project partner

  • Progeo

    Project partner

  • Società Agricola San Luca

    Project partner