project - EIP-AGRI Operational Group

BIOPACKAGING IN A POULTRY CHAIN WITH LOW ENVIRONMENTAL IMPACT IN COMPLIANCE WITH THE CIRCULAR ECONOMY
IL BIOPACKAGING IN UNA FILIERA AVICOLA INDUSTRIALE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE NEL RISPETTO DELL’ ECONOMIA CIRCOLARE

To download the project in a PDF format, please click on the print button and save the page as PDF
Currently showing page content in native language where available

Context

L’analisi di contesto, che segue tutti gli orientamenti comunitari contenuti nel nuovo Regolamento UE n. 1305/2013 del 17/12/2013 sullo sviluppo rurale (Art.5), è stata sviluppata tenendo conto di tutte le priorità europee per lo sviluppo rurale soprattutto quella di promuovere il trasferimento di conoscenze e l'innovazione nel settore agricolo e forestale e nelle zone rurali. Dopo questa analisi, si promuove nettamente l’esigenza di innovazione in un sistema agroindustriale complesso: si vuole introdurre una filiera avicola rispettosa dell'economia circolare grazie a materiali biodegradabili di origine vegetale (amido di mais) nel packaging destinato alla carne bianca biologica, introduzione del biocompost in campo come ammendante agricolo derivante dal biopackaging compostato, il tutto utilizzabile nel rispetto di un protocollo di filiera che abbia riguardo al benessere degli animali grazie all’individuazione di tecniche naturali di antibiotic free. Questa esigenza viene confermata anche dall’Europa che sta spingendo per avviare una transizione verso un’economia circolare che punta a ridurre il prelievo di risorse naturali, ridurre al minimo i rifiuti da smaltire attraverso modelli di produzione e di consumo che prevengano la generazione del rifiuto: entro il 2025 ogni stato dovrà riciclare almeno il 65% dei suoi rifiuti da imballaggio. Gli aspetti appena discussi saranno utili ad una parte del comparto agroalimentare della regione Marche, che al 2016 conta 29.541 imprese del settore primario e  imprese del manifatturiero che rappresentano ben il 20% delle attività imprenditoriali totali. Il settore produce 1 miliardo e 184 milioni di euro pari al 3,3% del PIL marchigiano. 

Objectives

Replace traditional packaging with  biodegradable packaging
Conserve and improve the quality of the soil through the use of quality compost from the output of agro-industrial processes (organic pollen and bioopack)
Introduce the concept of circular economy in complex agro-industrial systems; the introduction of a compostable packaging allows to qualify the end of life of products for packaging that otherwise could not be effectively recycled; moreover it allows you to report thanks to the compost produced organic substance to the soils. Also the pollen produced will be used as fertilizer in the fields
Consolidate models of antibiotic-free poultry farms

Objectives

Sostituire il packaging tradizionale con un packaging biodegradabile adatto alla carne bianca biologica
Conservare e migliorare la qualità dei suoli attraverso l’utilizzo di compost di qualità proveniente da output delle lavorazioni agroindustriali (pollina bio e bioopack)
Introdurre e valorizzare il concetto di economia circolare in sistemi agroindustriali complessi 
Favorire modelli di allevamenti avicoli antibiotic-free
Aumentare la competitività aziendale con una maggiore differenziazione di prodotto sul mercato acquisendo nuovi segmenti di consumo attenti all’ecocompatibilità degli scarti alimentari

 

Activities

ACTION 1 - TESTS AND CHAIN TESTING (CHICKEN COLONIZATION BY FECAL MATERIAL FROM BIOLOGICAL BREEDS, BIOPACK TESTS AND OBTAINING COMPOST FROM BIOPACKAGING AND FIELD TEST)
ACTION 2 - QUALITATIVE, SCIENTIFIC AND TECHNOLOGICAL EVALUATION (HISTOMORPHOLOGICAL AND PERFORMANCE ASSESSMENT AT THE SLAUGHTER OF ANTIBIOTIC FREE CHICKENS, OF THE COMPONENTS OF BIOPACKAGING AND FIELD TEST WITH COMPOST FROM BIOPACKAGING)
ACTION 3 - NEW PROCESSES AND PRODUCT VALIDATION IN THE CIRCULAR ECONOMY (DEFINITION OF ANTIBIOTIC FREE PROTOCOL, BIOPACK PACKAGING AND COMPOSTING PROCESSES FOR USING SUCH MATERIALS AS AN AGENT IN AGRICULTURE)
ACTION 4 - DISCLOSURE OF RESULTS

Activities

AZIONE1 PROVE E TEST DI FILIERA (COLONIZZAZIONE DEI POLLI CON MATERIALE FECALE DA ALLEVAMENTI BIOLOGICI, PROVE CONFEZIONE BIOPACK E OTTENIMENTO COMPOST DA BIOPACKAGING E SPERIMENTAZIONE IN CAMPO)
AZIONE2 VALUTAZIONI QUALITATIVE, SCIENTIFICHE E TECNOLOGICHE (VALUTAZIONE ISTOMORFOLOGICA E DI PERFORMANCE AL MACELLO DEI POLLI ANTIBIOTIC FREE, DELLE COMPONENTI DEL BIOPACKAGING E PROVE IN CAMPO CON COMPOST DA BIOPACKAGING)
AZIONE3 DEFINIZIONE DEI NUOVI PROCESSI E NUOVI PRODOTTI PER L'ECONOMIA CIRCOLARE (DEFINIZIONE PROTOCOLLO ANTIBIOTIC FREE, CONFEZIONI IN BIOPACK E PROCESSI DI COMPOSTAGGIO PER UTILIZZARE TALI MATERIALI COME AMMENDANTE IN AGRICOLTURA)
AZIONE4 DIVULGAZIONE RISULTATI

Project details
Main funding source
Rural development 2014-2020 for Operational Groups
Rural Development Programme
2014IT06RDRP008 Italy - Rural Development Programme (Regional) - Marche
Location
Main geographical location
Ancona
Other geographical location
Ancona, Macerata

EUR 383958.4

Total budget

Total contributions from EAFRD, national co-financing, additional national financing and other financing.

Currently showing page content in native language where available

Contacts

Project coordinator

  • CARNJ SOCIETA' COOPERATIVA AGRICOLA

    Project coordinator

Project partners

  • ARCA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SOCIETA' BENEFIT

    Project partner

  • Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche "Togo Rosati" - IZSUM

    Project partner

  • NOVAMONT SPA

    Project partner

  • SOCIETA' AGRICOLA BIOLOGICA FILENI SRL

    Project partner

  • SOCIETA’ AGRICOLA SORRISO SRL

    Project partner

  • UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI CAMERINO

    Project partner