project - EIP-AGRI Operational Group

Vene-To-Goat - The goat farming as a strategy for the maintenance of biodiversity and the improvement of ecosystem services in the Veneto region
Vene-To-Goat - L’allevamento caprino come strategia per il mantenimento della biodiversità e il miglioramento dei servizi ecosistemici in Veneto

To download the project in a PDF format, please click on the print button and save the page as PDF
Completed | - Italy
Completed | - Italy
Derzeit wird der Seiteninhalt nach Möglichkeit in der Muttersprache angezeigt

Activities

The project activities are divided in 2 Work Packages (WP):

WP1, entitled “COORDINATION, PARTNERSHIP AND DISSEMINATION”, has provided for the implementation of five general activities, such as: creation of the project partnership, meetings to update the activities between the partners, maintain relations with the institutions and plan for dissemination of results (social and information material). In addition, the organization of events aimed at the public was requested, ensuring a greater dissemination of the results obtained.

WP 2, called “PLANNING AND ACTIVITY PLAN”, contained all the activities of acquisition and processing of data on dairy goat farms in the Veneto. Also at this stage, the draft agreement between the partners was drawn up, planning the investments for the new GO.

Activities

Le attività previste dal progetto possono essere sintetizzate in 2 Work Packages (WP):

WP1, dal titolo COORDINAMENTO, PARTENARIATO E DIVULGAZIONE, ha previsto la realizzazione di cinque attività generali, quali: creazione del partenariato del progetto, incontri di aggiornamento delle attività tra i partner, curare i rapporti con le istituzioni e pianificare la divulgazione dei risultati (social e materiale informativo). Inoltre veniva richiesta l’organizzazione di eventi rivolti al pubblico, garantendo una maggiore diffusione dei risultati ottenuti.

WP 2, denominato PROGETTAZIONE E PIANO ATTIVITA’, racchiudeva al suo interno tutte le attività di acquisizione ed elaborazione dei dati relativi agli allevamenti di capre da latte presenti in Regione Veneto. Sempre in questa fase è stata definita anche la bozza di accordo fra i partner, pianificando gli investimenti per il nuovo GO.

Additional information

i) Aggiornare l’anagrafica degli allevamenti di capre da latte in Veneto e predisporre una survey per indagare aspetti zootecnici, manageriali ed economici;

ii) Analizzare i dati raccolti con la survey per ottenere una fotografia aggiornata delle realtà allevatoriali mettendo a fuoco i punti di forza e di debolezza;

iii) Favorire una rete di connessione, informazione e trasferimento tecnologico tra allevatori, latterie, università e tecnici del settore caprino;

iv) Definire la bozza di accordo tra i partner del GO e proposta del Piano delle attività per una futura progettualità.

Project details
Main funding source
CAP Strategic Plans 2023-2027 for Operational Groups
Additional funding source
No additional funding source
Project contribution to EU Strategies
  • Fostering organic farming and/or organic aquaculture, with the aim of increased uptake
  • Protecting and/or restoring of biodiversity and ecosystem services within agrarian and forest systems
  • Improving animal welfare
Territorial scope
National

Budget information

EUR 50 000.00
Total contribution
EAFRD contribution
EUR 50 000.00
National co-financing
EUR 20 350.00
Additional national financing
EUR 29 650.00

Specific financial information not available.
Derzeit wird der Seiteninhalt nach Möglichkeit in der Muttersprache angezeigt

1 Practice Abstracts

The project collected 80 dairy goat farms interviewed spread throughout the territory of the Veneto Region.

The results are representative of a growing production environment, supported by the presence of many young farmers.

On the other hand, the survey showed that only 20% of farms adopt artificial insemination and 17% apply out of breeding season strategies. Therefore, a technical support service provided to farmers is essential to improve farm management.

Another important fact is that about half of the farms deliver their milk to a dairy, while the other half process it directly in their own dairy.

There is general discontent among farmers about meat market. In addition, about half of the farms graze their animals in areas close to the farm or in alpine pastures.

Goat farming, therefore, is a sector able to safeguard the territory even in marginal areas, guaranteeing an ecosystem service for the benefit of the entire community.

Il progetto ha permesso di intervistare 80 allevamenti caprini da latte diffusi su tutto il territorio della Regione Veneto.

I risultati sono rappresentativi di un contesto produttivo in crescita, sostenuto dalla presenza di numerosi giovani allevatori.

Dall’altra parte, la survey ha evidenziato che solo il 20% degli allevamenti adotta la pratica della fecondazione artificiale e 17% applica strategie per la destagionalizzazione dei parti.

Pertanto, risulta fondamentale un servizio di supporto tecnico fornito agli allevatori per migliorare il management aziendale.

Un altro dato rilevante è che circa la metà degli allevamenti conferisce il latte prodotto a un caseificio, mentre l’altra metà lo trasforma direttamente nel proprio caseificio aziendale.

Riguardo la vendita della carne si registra un malcontento generale degli allevatori. Inoltre, circa la metà degli allevamenti pratica il pascolamento degli animali in aree vicine all’azienda o in malghe.

L’allevamento caprino, dunque, si configura come un settore in grado di salvaguardare il territorio anche in aree marginali, garantendo un servizio ecosistemico a beneficio dell’intera comunità.

Derzeit wird der Seiteninhalt nach Möglichkeit in der Muttersprache angezeigt

Contacts

Project coordinator

  • Project coordinator

Project partners

  • Project partner

  • Project partner

  • Project partner

  • Project partner

  • Project partner

  • Project partner