Activities
Acquisition of datasets related to the water management of radicchio, with particular emphasis on the late Treviso PGI and variegated varieties of Castelfranco Veneto PGI. The techniques normally adopted by producers in relation to soil processing will also be taken into consideration, considering the possible effects in terms of water management.
Operational phases:
• Bibliographic survey;
• Identification of key parameters for the water management of radicchio during the cultivation phase in the field and during forcing-blanching;
• Preparation and administration of survey questionnaires;
• Identification of target companies for monitoring the parameters defined previously;
• Monitoring and measurement of potential water management parameters (LP and UNIPD);
• Focus Group.
Activities
Acquisizione di dataset relativi alla gestione idrica del radicchio, con particolare enfasi per le tipologie Radicchio di Treviso tardivo I.G.P. e Radicchio Variegato di Castelfranco Veneto I.G.P.. Verranno prese in considerazione anche le tecniche normalmente adottate dai produttori in relazione alla lavorazione del terreno considerando i possibili effetti in termini di gestione idrica.
Fasi operative:
• Indagine bibliografica;
• Identificazione dei parametri chiave per la gestione idrica del radicchio durante la fase di coltivazione in campo e durante la forzatura-imbianchimento;
• Predisposizione e somministrazione di questionari d’indagine;
• Individuazione delle aziende target per il monitoraggio dei parametri definiti in precedenza;
• Monitoraggio e misurazione dei potenziali parametri di gestione idrica (LP e UNIPD);
• Focus Group.
Additional information
Obiettivi di progetto:
1. Sviluppare e testare protocolli di irrigazione ottimizzata;
2. Integrare nuove tecnologie di monitoraggio idrico;
3. Validare e diffondere le pratiche migliori per la gestione idrica;
4. Creare modelli predittivi basati sui dati raccolti nella fase precedente;
5. Sviluppare linee guida operative per una gestione sostenibile e replicabile della risorsa idrica;
6. Contribuire al miglioramento dei disciplinari di produzione;
7. Organizzare percorsi formativi e workshop pratici rivolti agli agricoltori e ai tecnici del settore.
Project details
- Main funding source
- CAP Strategic Plans 2023-2027 for Operational Groups
- Additional funding source
- No additional funding source
- Project contribution to EU Strategies
- Improving management of natural resources used by agriculture, such as water, soil and air
- Territorial scope
- National
Budget information
Ressourcen
Links
Audiovisual materials
1 Practice Abstracts
The IDRA project has created the basis for reducing the use of water resources in the cultivation and management of the most demanding types of radicchio through a transversal approach to the entire pre- and post-harvest production system.
The main target of the project in this innovation brockering (IB) phase is been to obtain agronomic, technical and management information in order to formulate a complete picture in terms of practices, technologies and methods of water resource management in the production and management of the crop.
IDRA also intends to test the possibility of changes to the production specifications of radicchio, aimed at greater eco-compatibility of agricultural practices.
Il progetto IDRA ha creato le basi per ridurre l’impiego di risorse idriche nella coltivazione e gestione delle tipologie di radicchio più esigenti tramite un approccio trasversale all’intero sistema produttivo in pre- e post-raccolta.
Il principale target del progetto in questa fase di innovation brockering (IB) è stata quello di ricavare informazioni di carattere agronomico, tecnico e gestionale per poter formulare un quadro completo in termini di pratiche, tecnologie e metodi di gestione della risorsa idrica nella produzione e gestione della coltura.
IDRA, inoltre, ha testato la possibilità di modifiche del disciplinare di produzione dei radicchi, volte ad una maggiore eco compatibilità delle pratiche agricole.
Contacts
Project coordinator
-
Project coordinator
Project partners
-
Project partner
-
Project partner
-
Project partner
-
Project partner