Objectives
The aim of the project is the innovation in the forest-wood supply chain, starting from forest management, to timber harvesting, and to innovative low-impact productions. The entire project is based on the reduction of direct and indirect greenhouse gas emissions, in particular by means of cableway logging operations, and to maximize the carbon storage function, deriving from clever management of the forest and the production of low energy products, with a high carbon sink function.
Objectives
Il progetto si pone l’obiettivo di portare innovazione nella filiera foresta-legno, a partire dalla gestione forestale, alla raccolta del legname, fino alle produzioni innovative a basso impatto. Tutto il progetto di filiera è improntato alla riduzione delle emissioni dirette e indirette, in particolare tramite l’uso di sistemi di esbosco via gru a cavo, e a massimizzare la funzione di accumulo di carbonio derivante da una gestione intelligente dei soprassuoli e dalla realizzazione di prodotti legnosi a basso consumo energetico ed alto stoccaggio di carbonio.
Activities
The main experimental activities of the project will concern the forest management, with a specific attention to the "total quality" of the silvicultural operations and of timber harvesting, by means of some system based on the modern cableway logging machines. The study and experimentation of new products made with sawn timber, round timber and wood waste and bark, deriving from the first woodworking operations, will be used for different types of products which will be studied to characterize the carbon sink function and the mechanical and physical properties achieved.
Activities
Le attività principali sperimentate nel progetto consisteranno nella gestione della foresta con una attenzione alla “qualità totale” delle operazioni selvicolturali e di raccolta del legname, attraverso la messa in atto di sistemi di sbosco basati sulla tecnologia delle gru a cavo. La sperimentazione di nuovi prodotti costituiti da legno segato, legno tondo, e residui di lavorazione del legno e cortecce, impiegati per differenti tipi di prodotto che saranno oggetto di studio e caratterizzazione sia per la funzione di deposito di carbonio che per le proprietà fisiche e meccaniche.
Project details
- Main funding source
- Rural development 2014-2020 for Operational Groups
- Rural Development Programme
- 2014IT06RDRP003 Italy - Rural Development Programme (Regional) - Emilia-Romagna
Location
- Main geographical location
- Forlì-Cesena
EUR 162424.28
Total budget
Total contributions from EAFRD, national co-financing, additional national financing and other financing.
Contacts
Project coordinator
-
CTA - Cooperativa Territorio Ambiente Montano Acquacheta Rabbi
Project coordinator
Project partners
-
Irecoop Emilia-Romagna
Project partner
-
Università degli Studi di Firenze
Project partner