Objectives
The general objective of the plan is to improve the efficiency and production stability of the individual rings of the organic fruit and vegetable supply chain in the Emilia-Romagna region and consequently its competitiveness. The achievement of this general objective is supported by the following specific objectives:
1. Support the production phase through the development of standardized biological cultivation technical lines accessible to the various links in the supply chain;
2. Promote communication and the transfer of information and skills between the various rings of the fruit and vegetable supply chain;
3. Reconciling the demand and supply of fruit and vegetable products.
Objectives
L’obiettivo generale del piano è quello di migliorare l’efficienza e la stabilità produttiva dei singoli anelli della filiera ortofrutticola biologica nella regione Emilia-Romagna e di conseguenza la sua competitività. Il raggiungimento di tale obiettivo generale è supportato dai seguenti obiettivi specifici:
1. Supportare la fase produttiva attraverso lo sviluppo di linee tecniche standard di coltivazione biologiche informatizzate ed accessibili ai diversi anelli della filiera;
2. Favorire la comunicazione ed il trasferimento di informazioni e competenze fra i diversi anelli della filiera ortofrutticola;
3. Conciliare la domanda e l’offerta dei prodotti ortofrutticoli.
Activities
The realization of the plan foresees the subdivision of the same in four actions of realization:
1. Creation of an interdisciplinary network of experts and technicians to support the development of standard technical lines for the organic cultivation of the regional fruit and vegetable supply chain;
2. Development and implementation of IT support for information management;
3. Application verification of standard technical lines:
4. Economic evaluation of standard technical lines and consumption dynamics.
Activities
L’azione di realizzazione del piano prevede la suddivisione dello stesso in quattro azioni di realizzazione:
1. Creazione di una rete interdisciplinare di esperti e tecnici (Network) a supporto dello sviluppo di linee tecniche standard per le coltivazioni biologiche della filiera ortofrutticola regionale;
2. Sviluppo ed implementazione del supporto informatico per la gestione delle informazioni;
3. Verifica applicativa delle linee tecnica standard;
4. Valutazione economica delle linee tecniche standard e dinamiche di consumo.
Project details
- Main funding source
- Rural development 2014-2020 for Operational Groups
- Rural Development Programme
- 2014IT06RDRP003 Italy - Rural Development Programme (Regional) - Emilia-Romagna
Location
- Main geographical location
- Forlì-Cesena
- Other geographical location
- Bologna, Reggio nell'Emilia
EUR 224041.4
Total budget
Total contributions from EAFRD, national co-financing, additional national financing and other financing.
Resources
Audiovisual Material
2 Practice Abstracts
The main outcomes obtained from the project are:
- complete drafting of 10 technical lines for the organic production of five fruit crops (apricot, cherry, small fruits, pear and apple) and five horticultural crops (lettuce, courgette, aubergine in protected cultivation, cabbage, melon);
- access to the technical lines through two IT tools open:
1. website https://liteofbio.crpv.it/it
2. application Android Store (LITEOFBIO)
- validation of an experimental protocol of fertigation and foliar nutrition for raspberry cultivation;
- data of comparative economic analysis of production costs between different species Organic vs IPM;
- market survey on consumer attitude towards the consumption of organic fruit and vegetables.
I principali risultati ottenuti dal progetto sono:
- stesura completa di 10 linee tecniche per la produzione biologica di cinque colture frutticole (albicocco, ciliegio, piccoli frutti, pero e melo) e cinque colture orticole (lattuga, zucchino, melanzana in coltura protetta, cavolo cappuccio, melone);
- accesso alle linee tecniche attraverso due strumenti informatici aperti:
1. sito web https://liteofbio.crpv.it/it
2. applicazione Android Store (LITEOFBIO)
- validazione di un protocollo sperimentale di fertirrigazione e nutrizione fogliare per la coltivazione del lampone;
- dati inerenti l'analisi economica comparativa dei costi di produzione tra diverse specie Biologico vs IPM;
- indagine di mercato sull'atteggiamento dei consumatori nei confronti del consumo di ortofrutta biologica.
The results of the creation of an interdisciplinary network of experts is the develops of standardized organic cultivation lines for various vegetable and fruit crops that support the organic fruit and vegetable supply chain.
The result of the computerization of these guidelines is a tangible website that can be consulted online and an app that can be consulted via smart phone that can support producers in making agronomic decisions. The techniques applied by the producers will be communicated to the other links in the supply chain that benefit from processing, storage and conservation, as well as to communicate to end consumers for promotional purposes.
The economic analysis and the dynamics of consumption will have as a tangible result a detailed economic account for each crop subject to analysis, as well as the qualification and quantification of the demand needs of the different organic fruit and vegetable products. This information can support the entire supply chain in production planning, processing, storage and sales.
La creazione di una rete interdisciplinare di esperti che svilupperà e creerà un sistema informativo a supporto della filiera ortofrutticola biologica avrà come risultato tangibile le linee guida specifiche per diverse colture orticole e frutticole.
La informatizzazione di tali linee guida avrà come risultato tangibile un sito web consultabile online ed un’app consultabile tramite smart phone in grado di supportare i produttori nelle scelte di carattere agronomico. Le tecniche applicate dai produttori saranno comunicate agli altri anelli della filiera che potranno beneficiarne nelle fasi di lavorazione e stoccaggio/conservazione, nonché essere comunicate ai consumatori finali a fini promozionali.
Le analisi economiche e delle dinamiche di consumo avranno come risultato tangibile un dettagliato conto economico per ogni coltura oggetto dell'analisi, nonché la qualificazione e quantificazione delle esigenze della domanda dei diversi prodotti ortofrutticoli biologici. Tali informazioni potranno supportare tutta la filiera nella pianificazione della produzione, della lavorazione, dello stoccaggio/conservazione e della vendita.
Contacts
Project coordinator
-
RiNova
Project coordinator
Project partners
-
Astra Innovazione e Sviluppo
Project partner
-
Canova
Project partner
-
Comunità MartaMaria Coop. Sociale
Project partner
-
Consorzio Agribologna
Project partner
-
Dinamica
Project partner
-
N.I.C.O. Società Cooperativa
Project partner