Activities
The project aims to support small forest owners in Veneto with innovative digital tools for sustainable forest management and carbon market awareness, facilitating access to private financial resources.
The activities are structured into four work packages:
- WP1 - Coordination and Management: Includes partner meetings, activity monitoring, and work plan definition.
- WP2 - Context Analysis: Collects forest owners' needs, analyzes the regulatory framework for carbon credits, and defines FSC certification requirements.
- WP3 - Digital Tools: Evaluates systems for monitoring carbon sequestration and develops the design of a management platform for group certification.
- WP4 - Communication and Dissemination: Involves result dissemination, promotional events, engagement of new partners, and publication on community platforms.
The final objective is to improve forest management and climate resilience for small forest properties.
Activities
Il progetto mira a supportare i piccoli proprietari forestali veneti con strumenti digitali innovativi per la gestione sostenibile delle foreste e la comprensione dei mercati del carbonio, facilitando l’accesso a risorse economiche private.
Le attività si articolano in 4 pacchetti di lavoro:
WP1 - Coordinamento e gestione: prevede incontri tra partner, monitoraggio delle attività e definizione del piano di lavoro.
WP2 - Analisi di contesto: raccoglie le esigenze dei proprietari, analizza il quadro normativo dei crediti di carbonio e i requisiti per la certificazione FSC.
WP3 - Strumenti digitali: valuta sistemi per il monitoraggio del sequestro di carbonio e sviluppa il design di una piattaforma gestionale per la certificazione di gruppo.
WP4 - Comunicazione e disseminazione: include la diffusione dei risultati, eventi promozionali, coinvolgimento di nuovi partner e pubblicazione su piattaforme comunitarie.
L’obiettivo finale è migliorare la gestione forestale e la resilienza climatica delle piccole proprietà forestali.
Additional information
Il progetto CERTI4CLIMA affronta diversi problemi delle aziende agricole e forestali del Veneto, tra cui:
- Frammentazione fondiaria
- Alti costi di pianificazione e gestione
- Scarsa condivisione di informazioni
- Bassa valorizzazione dei servizi ecosistemici
- Difficoltà di accesso a finanziamenti e investimenti
- Scarsa formazione e sensibilizzazione
Il progetto descritto sfrutta la possibilità di risolvere queste problematiche attraverso lo strumento della certificazione di gestione forestale responsabile.
Project details
- Main funding source
- CAP Strategic Plans 2023-2027 for Operational Groups
- Additional funding source
- No additional funding source
- Project contribution to EU Strategies
-
- Protecting and/or restoring of biodiversity and ecosystem services within agrarian and forest systems
- Fostering biodiversity friendly afforestation and reforestation
- Territorial scope
- National
Budget information
1 Practice Abstracts
The project provides small forest owners with enhanced knowledge for sustainable and responsible forest management, facilitating access to funding to reward positive impacts on ecosystem services.
Key outcomes include:
- An analysis of forest owners' needs
- An updated regulatory framework
- Evaluation of carbon monitoring tools
- Development of a management platform to streamline group certification processes
Practical recommendations focus on obtaining FSC certification and ecosystem service certification to secure funding and establish strategic partnerships. The added value lies in accessing new financial resources through emerging ecosystem service markets while improving forests' resilience to climate change.
Professionals can use these results to support forest owners with targeted consulting and promote certified sustainable forest management.
Il progetto fornisce ai piccoli proprietari forestali maggiori conosenze per una gestione sostenibile e responsabile delle foreste, facilitando l’accesso a finanziamenti per la remunerazione degli impatti positivi sui servizi ecosistemici.
I principali risultati includono un’analisi delle esigenze dei proprietari, un quadro normativo aggiornato, la valutazione di strumenti di monitoraggio del carbonio e lo sviluppo di una piattaforma gestionale per efficientare i processi di certificazione di gruppo.
Le raccomandazioni pratiche riguardano l’ottenimento della certificazione FSC, e della certficazione dei servizi ecosistemici per ottenere finanziamenti e il networking con partner strategici. Il valore aggiunto è la possibilità di ottenere nuove risorse economiche attraverso i mercati emergenti dei servizi ecosistemici, migliorando al contempo la resilienza delle foreste ai cambiamenti climatici.
I professionisti potranno consultare i risultati per supportare i proprietari con consulenze mirate e promuovere una gestione forestale sostenibile e certificata.
Contacts
Project coordinator
-
Project coordinator
Project partners
-
Project partner
-
Project partner
-
Project partner