project - EIP-AGRI Operational Group

Digestate, cover crops and tillages to increase soil organic matter - Dico SOS
Digestato, cover crops e operazioni colturali per aumentare la sostanza organica del suolo - Dico SOS

To download the project in a PDF format, please click on the print button and save the page as PDF
Completed | 2023 - 2024 Italy
Completed | 2023 - 2024 Italy
Currently showing page content in native language where available

Objectives

The Plan’s objectives are to define the role of soil organic matter in reducing nitrate pollution and the reduction of herbicides uses in crops such as maize through conservation agricolture associated with the use of cover crops and digestate as suggested by the new National Strategic Plan for the CAP 2023-27.
In this project we will use fields where conservation agricolture are compared with traditional ones from 2017 allowing an assessment over a period of 7 years. The use of cover crops and digestate will allow to evaluate the additive effect on nutritional availability and soil biodiversity.

Objectives

Gli obiettivi del Piano sono la definizione del ruolo della sostanza organica del suolo nella riduzione dell’inquinamento da nitrati e la riduzione dell’utilizzo di diserbanti in colture come il mais attraverso pratiche agronomiche conservative associate all’utilizzo di cover crops e digestato come suggerito dal nuovo piano strategico nazionale per la PAC 2023-27.
In questo progetto si utilizzeranno campi dove pratiche di agricoltura conservativa sono confrontate con quelle tradizionali dal 2017 consentendo una valutazione su un arco temporale di 7 anni. L’utilizzo di cover crops e digestato consentirà di valutare l’effetto additivo su disponibilità nutrizionali e biodiversità del suolo.

Activities

The plan's activities are developed with different but complementary operational lines such as:
1) the application of conservation agriculture to increase organic matter in soil to reduce nitrate loss in groundwater and surface water,
2) definition of a protocol for the use of cover crops to reduce the use of herbicide and protect both water and soil and
3) the application of digestate to increase organic matter and promote soil biodiversity.
In addition, the project will uses fields where conservation agricolture are compared with traditional ones from 2017 allowing an assessment over a period of 7 years.

Activities

Le attività del piano sono sviluppate con linee operative diverse ma complementari quali:
1) l'applicazione dell'agricoltura conservativa per aumentare la sostanza organica nel suolo e ridurre la perdita di nitrati nelle acque sotterranee e superficiali,
2) definizione di un protocollo per l'utilizzo di colture di copertura per ridurre l'uso di erbicidi e proteggere sia l'acqua che il suolo e
3) applicazione del digestato per aumentare la materia organica e promuovere la biodiversità del suolo.
Inoltre, il progetto utilizzerà campi dove l’agricoltura conservativa è confrontata con quella tradizionale da 2017 consentendo una valutazione su un periodo di 7 anni.

Project details
Main funding source
Rural development 2014-2020 for Operational Groups
Rural Development Programme
2014IT06RDRP003 Italy - Rural Development Programme (Regional) - Emilia-Romagna
Location
Main geographical location
Ferrara

EUR 223729.37

Total budget

Total contributions from EAFRD, national co-financing, additional national financing and other financing.

Project keyword

Currently showing page content in native language where available

1 Practice Abstracts

The project focued on annual crop production in inland and nitrate-vulnerable areas. The objectives tried to define the role of soil organic matter in reducing nitrate pollution and reducing herbicide use in crops threatened by the effects of climate change through conservative agricolture associated with the use of cover crops and digestate.

In the project we compared conservative agriculture (the experimental field was set up in 2017) with conventional agriculture and monitored:

(1) soil organic matter content under different tillage;

(2) the soil's ability to reduce nitrate loss to groundwater and surface water;

(3) a protocol for the use of cover crops was developed to reduce herbicide use and protect both water and soil;

(4) the application of digestate was evaluated to promote soil biodiversity.

Farms were supported with innovative management protocols to maintain/increase productivity and environmental sustainability by increasing input use efficiency, reducing nutrient losses in the water compartment, and limiting herbicide use.

Il progetto si è concentrato sulla produzione annuale di colture in aree interne e vulnerabili ai nitrati. Gli obiettivi cercavano di definire il ruolo della sostanza organica del suolo nella riduzione dell'inquinamento da nitrati e nella riduzione dell'uso di erbicidi nelle colture minacciate dagli effetti del cambiamento climatico attraverso l'agricoltura conservativa combinata con l'uso di colture di copertura e digestato.

Nel progetto abbiamo confrontato l'agricoltura conservativa (il campo sperimentale è stato allestito nel 2017) con l'agricoltura convenzionale e monitorato:

(1) il contenuto di sostanza organica del suolo con diverse lavorazioni;

(2) la capacità del suolo di ridurre la perdita di nitrati nelle falde acquifere e nelle acque superficiali;

(3) è stato sviluppato un protocollo per l'uso di colture di copertura per ridurre l'uso di erbicidi e proteggere sia l'acqua che il suolo;

(4) è stata valutata l'applicazione di digestato per promuovere la biodiversità del suolo.

Le aziende agricole sono state supportate con protocolli di gestione innovativi per mantenere/aumentare la produttività e la sostenibilità ambientale aumentando l'efficienza dell'uso degli input, riducendo le perdite di nutrienti nel comparto idrico e limitando l'uso di erbicidi.

Currently showing page content in native language where available

Contacts

Project coordinator

Project partners

  • Azienda Agricola Gherardi Ravalli Modoni Nicola

    Project partner

  • CRPA - Centro Ricerche Produzioni Animali Soc. Cons. p.A.

    Project partner

  • Dinamica S.C.ar.l.

    Project partner

  • Società Agricola Tiziana

    Project partner

  • Università degli Studi di Ferrara

    Project partner