Objectives
The main aim of FIGARO Plan is to develop irrigation practices and rational fertirrigation of crops based on the use of DSS, advanced-proximal sensors both in open field and in protected crops. This will allow the optimization of the use of important resources such as water and fertilizers with undoubted advantages on crop productivity, on the reduction of pollutant releases and on the better adaptation of agricultural systems to climate change.
Objectives
Il Piano FIGARO ha come scopo principale quello di mettere a punto pratiche di irrigazione e fertirrigazione razionale delle coltivazioni fondate sull’utilizzo di DSS, sensoristica avanzata-prossimale sia in pieno campo che in coltura protetta. Ciò consentirà di ottimizzare l’utilizzo di importanti risorse come l’acqua e i fertilizzanti con indubbi vantaggi sulla produttività delle coltivazioni, sulla riduzione dei rilasci di sostanze inquinanti e sul migliore adattamento dei sistemi agricoli ai cambiamenti climatici.
Activities
The planned activities included in the plan in order to achieve the objectives and the expected results concern the collection of data and physiological information from field trials to provide the DSS with all the information necessary for the preparation of the fertirrigation advice; the efficacy tests with low impact formulations for the containment of Phytium and the assessment of the adaptation to climate change of companies using modern and innovative fertirrigation and rational irrigation techniques
Activities
Le attività previste dal piano volte al raggiungimento degli obiettivi e al raggiungimento dei risultati riguardano la raccolta di informazioni e dati fisiologici provenienti dalle prove in campo per fornire al DSS tutte le informazioni necessarie all’elaborazione del consiglio fertirriguo; le prove di efficacia con formulati a basso impatto per il contenimento del Phytium e la valutazione dell’adattamento al cambiamento climatico di aziende che utilizzano le moderne e innovative tecniche di fertirrigazione e irrigazione razionale.
Project details
- Main funding source
- Rural development 2014-2020 for Operational Groups
- Rural Development Programme
- 2014IT06RDRP003 Italy - Rural Development Programme (Regional) - Emilia-Romagna
Emplacement
- Main geographical location
- Bologna
EUR 249988.73
Total budget
Total contributions from EAFRD, national co-financing, additional national financing and other financing.
Ressources
Audiovisual Material
2 Practice Abstracts
The work carried out within the FIGARO Plan has resulted in the development of more efficient and rational automated irrigation and fertigation practices of the horticultural and fruit crops under study, based on the use of DSS, advanced technologies in both open field and protected crops. This made it possible to optimize the use of important inputs such as water and fertilizers to be distributed, improve productivity, reduce pollutant releases, and facilitate adaptation of agricultural systems to climate change. This was accomplished through several actions: defined uptake curves for nitrogen, phosphorus and potassium for vegetable and fruit crops, and created a management database. A software calculates annual nutrient requirements and provides accurate directions for fertigation, and integration of the GIAS platform with Irrinet/Irriframe has optimized irrigation practice. The innovative Fert-Irrinet approach, demonstrated higher nitrogen use efficiency and higher profit margin with the use of DSS. Integration of advanced fertigation and automation systems for control units, improved irrigation and fertigation efficiency and accuracy. Evaluated low-impact formulations in the containment of Phytium spp.on zucchini crops. Realized the study of climate change adaptation of agricultural systems making use of modern technologies. Carried out nr. 9 implementation initiatives.
L’attività realizzata all’interno del Piano FIGARO ha permesso di mettere a punto pratiche di irrigazione e fertirrigazione automatizzate più efficienti e razionali delle coltivazioni orticole e frutticole oggetto di studio, fondate sull’utilizzo di DSS, tecnologie avanzate sia in pieno campo che in coltura protetta. Questo ha permesso di ottimizzare l’utilizzo di importanti input come l’acqua e fertilizzanti da distribuire, migliorare la produttività, ridurre i rilasci di sostanze inquinanti e facilitare l’adattamento dei sistemi agricoli ai cambiamenti climatici. Questo è stato realizzato attraverso varie azioni: definite le curve di assorbimento per azoto, fosforo e potassio per colture orticole e frutticole, e creato un database gestionale. Un software calcola il fabbisogno nutrizionale annuale e fornisce indicazioni precise per fertirrigazione e l’integrazione della piattaforma GIAS con Irrinet/Irriframe ha ottimizzato la pratica dell'irrigazione. L'approccio innovativo Fert-Irrinet, ha dimostrato un'efficienza maggiore nell'uso dell'azoto e un margine di profitto superiore con l'uso del DSS. L’integrazione dei sistemi avanzati di fertirrigazione e automazione per centraline di controllo, ha migliorato l'efficienza e la precisione dell'irrigazione e fertirrigazione. Valutati formulati a basso impatto nel contenimento di Phytium spp.su coltivazioni di zucchino. Realizzato lo studio dell’adattamento al cambiamento climatico di sistemi agricoli che facciano uso di moderne tecnologie. Realizzate nr. 9 iniziateive di realizzazione.
The main aim of FIGARO Plan is to develop irrigation practices and rational fertirrigation of crops based on the use of DSS, advanced-proximal sensors both in open field and in protected crops. This will allow the optimization of the use of important resources such as water and fertilizers with undoubted advantages on crop productivity, on the reduction of pollutant releases and on the better adaptation of agricultural systems to climate change. The planned activities included in the plan in order to achieve the objectives and the expected results concern the collection of data and physiological information from field trials to provide the DSS with all the information necessary for the preparation of the fertirrigation advice; the efficacy tests with low impact formulations for the containment of Phytium and the assessment of the adaptation to climate change of companies using modern and innovative fertirrigation and rational irrigation techniques
Il Piano FIGARO ha come scopo principale quello di mettere a punto pratiche di irrigazione e fertirrigazione razionale delle coltivazioni fondate sull’utilizzo di DSS, sensoristica avanzata-prossimale sia in pieno campo che in coltura protetta. Ciò consentirà di ottimizzare l’utilizzo di importanti risorse come l’acqua e i fertilizzanti con indubbi vantaggi sulla produttività delle coltivazioni, sulla riduzione dei rilasci di sostanze inquinanti e sul migliore adattamento dei sistemi agricoli ai cambiamenti climatici. Le attività previste dal piano volte al raggiungimento degli obiettivi e al raggiungimento dei risultati riguardano la raccolta di informazioni e dati fisiologici provenienti dalle prove in campo per fornire al DSS tutte le informazioni necessarie all’elaborazione del consiglio fertirriguo; le prove di efficacia con formulati a basso impatto per il contenimento del Phytium e la valutazione dell’adattamento al cambiamento climatico di aziende che utilizzano le moderne e innovative tecniche di fertirrigazione e irrigazione razionale.
Contacts
Project coordinator
-
Consorzio Agribologna
Project coordinator
Project partners
-
Agronica Group Srl
Project partner
-
Astra Innovazione e Sviluppo
Project partner
-
Azienda Agricola Castellari
Project partner
-
Coltivare Fraternità
Project partner
-
Consorzio Di Bonifica Di Secondo Grado Per Il Canale Emiliano Romagnolo
Project partner
-
Dinamica S.C.ar.l.
Project partner
-
Ri.Nova Soc. Coop.
Project partner
-
Società Agricola Calegari
Project partner
-
Società Agricola Fabbri
Project partner